Media

 

Continuità di cura e qualità dei servizi

Società dolce istituisce il primo organo di controllo sulla qualità dei servizi privati

 

Delegazione russa incontra Societa’ Dolce

Delegazione russa incontra Società Dolce per approfondire lo studio della cooperazione sociale e dei servizi socio-assistenziali rivolti alla popolazione anziana non più autosufficiente.

 

La nostra busta arancione – 21/04/2016

Incontro pubblico organizzato da Società Dolce per discutere di assistenza sanitaria e previdenza integrativa

 

Intervista a Carla Ferrero – Nettuno TV

Carla Ferrero intervistata da Nettuno TV in occasione del Convegno per il Decennale del Consorzio Aldebaran.

 

Pietro Segata a Nettuno TV

Pietro Segata, presidente della cooperativa sociale Società Dolce, intervistato a Nettuno TV dal direttore Francesco Spada. Terzo settore, welfare, servizi per l’infanzia, accoglienza ai richiedenti asilo: questi  e altri ancora gli argomenti affrontati.

 

Hospice Villa Adalgisa

Un video che racconta l’Hospice Villa Adalgisa, “la casa di tante case”, un luogo dove si incontrano e si intrecciano le vite di molte persone, degenti e operatori.

 

Il futuro del made in italy di Pietro Segata

Corriere TV, 23 marzo 2015

Il terzo settore resta, in Italia, il pilastro del welfare. L’esperienza della cooperativa sociale Società Dolce che, in cinque regioni del nord Italia opera nei servizi alla persona, dall’infanzia, agli anziani, dai minori, alla disabilità, al disagio sociale. I progetti attuali e futuri, raccontati dal presidente Pietro Segata a Corriere TV.

www.corriere.it: il futuro del made in Italy

 

 

I primi passi di Morciano

Il nuovo nido d’infanzia di Morciano di Romagna (RN), realizzato secondo le linee architettoniche che si ispirano alla bioedilizia, da settembre 2010 accoglie 60 bambini fino ai 3 anni. “Primi Passi”, questo il nome del nuovo nido, rappresenta il primo esempio in Romagna di un servizio per la prima infanzia realizzato in progetto di finanza. Il nuovo nido è stato infatti progettato e costruito per il Comune di Morciano da cinque imprese cooperative (Società Dolce, Coopselios, Cipea, Umanitaria Edile e Camst) che si sono riunite nel Consorzio Morcianozerosei per offrire al territorio Valle del Conca servizi per la prima infanzia orientati ad accompagnare e sostenere la crescita armonica dei bambini, ad accogliere e soddisfare i bisogni di supporto alle famiglie e a promuovere la cultura dell’infanzia nella comunità.

Un ampio salone, tre grandi, spaziose e luminose sezioni, dotate di tre ambienti (soggiorno, riposo e bagno) che si affacciano ciascuna su uno spazio di gioco esterno, un atelier, oltre a ampi spazi dedicati ai servizi, costituiscono Primi Passi che vanta oltre 800 mq di superficie coperta, a cui si aggiungono 3.600 mq di area verde.

Primi Passi è un esempio che sottolinea il valore sociale delle cooperative che, unendo le forze, sono in grado di fornire alla collettività un servizio all’avanguardia, creando al contempo nuovi posti lavorativi per personale femminile; è il frutto di una innovativa esperienza di partenariato pubblico-privato promossa per l’ampliamento dell’offerta dei servizi educativi per la prima infanzia.

 

Barcolana 46 Tempus Fugit | Consorzio @nord

Il Consorzio @nord sponsor di “Tuttatrieste”, la 16 metri in carbonio e composito che parteciperà alla Barcolana, la regata internazionale che si terrà il 12 ottobre 2014 nel golfo di Trieste.
Il Consorzio @nord ha infatti deciso di affidarsi anche al mare e al vento per diffondere il proprio logo e per farlo ri-conoscere come appartenente alla città di Trieste e al territorio della Regione Friuli Venezia Giulia.

 

Barcolana 46 – Tempus Fugit ringraziamenti

Tempus Fugit, che alla Barcolana 46 ha conquistato il 4° posto assoluto e il 1° posto categoria max, racconta la sua esperienza e ringrazia per il sostegno.